Ammaliati dalla maestosità e dall’eleganza delle ville Storiche e da uno dei luoghi più belli d’Italia, abbiamo deciso di creare qualcosa di unico.
Gli estesi parchi privati e la simmetria delle architetture ci hanno ispirato: un progetto che accomuni la nostra visione di eleganza e di architettura al territorio Patavino, esaltando l’unicità e la sostenibilità degli ampi giardini esterni accompagnati dalla flessibilità e vivibilità dei locali interni.
Da qui, è nata BORGHESE VILLAE.
Il sapiente uso di forme e materiali, l’accurata progettazione esterna, uniti alla moderna filosofia degli ambienti portano il complesso ad essere uno spaccato di ricercata esclusività nel Padovano.
I numerosi e ampi locali, le finiture di altissimo pregio e gli introvabili giardini esterni conferiscono all’intera abitazione un’esperienza di living senza paragoni.
E’ esaltato il concetto di Privacy e Benessere per chi vive l’interno e l’esterno della propria abitazione, così da poter godere a pieno della riservatezza e della libertà che il complesso può offrire.
BORGHESE VILLAE: l’arte di ieri, la storia di oggi.
Per ottenere la migliore efficienza energetica, uno dei principali componenti che determinano il grado di isolamento di una casa è l’involucro edilizio. Permette di creare le condizioni ideali di temperatura ed umidità dell’aria che mantengono un ambiente interno sano e confortevole.
Serramenti e muri ben isolati, permettono a tutte le unità di Materia di rallentare lo scambio di calore tra interno ed esterno e quindi di mantenere la casa più calda in inverno e più fresca in estate. Da questo deriva una forte riduzione degli sprechi di energia: un limitato utilizzo degli impianti di riscaldamento e raffrescamento, con implicita riduzione dei consumi, limitati costi di gestione dell’abitazione e riduzione dell’impatto ambientale.
Per ottenere la migliore efficienza energetica, uno dei principali componenti che determinano il grado di isolamento di una casa è l’involucro edilizio. Questo rappresenta la barriera che isola l’interno dell’abitazione dall’esterno: la sua qualità riveste pertanto grandissima rilevanza nell’insieme di tecniche che assicurano il “benessere termoigrometrico” negli edifici. Ciò permette di creare le condizioni ideali di temperatura ed umidità dell’aria che mantengono un ambiente interno sano e confortevole.
Serramenti e muri ben isolati permettono a tutte le unità di Borghese Villae di rallentare lo scambio di calore tra interno ed esterno e quindi di mantenere la casa più calda in inverno e più fresca in estate. Da questo deriva una forte riduzione degli sprechi di energia: un limitato utilizzo degli impianti di riscaldamento e raffrescamento, con implicita riduzione dei consumi, limitati costi di gestione dell’abitazione e riduzione dell’impatto ambientale.
Gli impianti tecnologici rivestono un ruolo chiave nel contesto abitativo dell’edificio e dei suoi inquilini. Questi condizionano molti aspetti, tra quali due di estrema importanza: la qualità dell’aria ed il risparmio economico sui costi di gestione.
In Borghese Villae, vengono utilizzati impianti ad altissimo rendimento energetico, che possono avere un impatto a costo zero sull’economia degli abitanti della casa. La possibilità di sfruttare le energie rinnovabili, permette la quasi completa indipendenza energetica rispetto all’utilizzo di tutti gli apparati presenti.
Le finiture sono esteticamente fondamentali. Sono infatti le finiture a dare la prima impressione quando si visita un ambiente, a denotare la generale qualità e cura con cui esso è stato realizzato, il biglietto da visita che nei dettagli restituisce l’eleganza nella sua complessità.
Tutto il complesso, utilizza materiali qualitativamente molto elevati ed idonei a rappresentare al meglio il prestigio dei singoli immobili.
Martini Opere s.r.l.
Copyright © 2023 – Martini Opere srl – P.IVA IT04995650282 – Tutti i diritti riservati. Created by Rendercasa.